Porche

Home ] Su ] Tezio ] [ Porche ] Castelluccio ]


 

Monte Porche: una breve escursione invernale dal  semplice percorso.

Con tempo buono e nelle limpide giornate invernali, questa è una classica escursione per godere di uno dei più bei panorami  sulla catena dei monti Sibillini.

Difficoltà: EEA
Attrezzatura obbligatoria: piccozza, ramponi e buona capacità di usarli, abbigliamento invernale completo.

Raggiunto il parcheggio delle piste di sci del monte Prata si lascia l'automobile e si percorre la strada che in inverno è completamente nascosta dalla neve raggiungendo facilmente la fonte della Jumenta. Da qui inizia un primo tratto di salita abbastanza ripido, si raggiunge poi una prima spalla, e dopo un altro tratto di salita si raggiunge un passo sotto il m. Porche. Seguendo la via più naturale si raggiungono le creste e la vetta a 2233m. Se la neve non è stabile è meglio non passare sotto il fianco del m. Porche nella direzione di Palazzo Borghese.

Il ritorno avviene per la stessa via; per evitare la strada si può passare dal monte Prata tenendosi a fianco delle piste di sci.

piantaporche.jpg (101373 byte) il percorso con la traccia GPS e i punti

 

i p9.jpg (49631 byte) 19/01/2003: in salita sopra la fonte della Jumenta

i p7.jpg (60841 byte) secondo tratto di salita

i p6.jpg (34123 byte) sullo sfondo il pizzo Berro

i p2.jpg (35383 byte) verso la cresta sommitale

i p4.jpg (38665 byte) cima del m. Porche

i p10.jpg (36270 byte) vista sul m. Vettore

 

 

Precedente ] Home ] Successiva ]