c. a. i. (club alpino italiano) - sezione di perugia

sabato 24 luglio 2004

 

forra del presale - difficoltà: eea 

 rio bosso - difficoltà: t (nuotatori)

massiccio del monte nerone

 

parcheggiate le auto in prossimità di rocca leonella - tra piobbico e pianello -  si inizia a camminare in salita su sentiero ben tracciato che in circa 60 min porta all’attacco della forra del presale

 

la discesa  avviene dentro il fosso tramite una ventina di salti che si superano in corda doppia

i salti non presentano difficoltà, è tuttavia necessario avere un minimo di esperienza di discesa in corda doppia

 

nello zainetto è indispensabile avere: imbrago, casco, discensore, tre moschettoni con ghiera, cordino o longe

 

l’attrezzatura mancante può essere richiesta in sezione dai singoli partecipanti;  ognuno provveda per proprio conto

alcune discese - non tutte, parola ! - terminano in marmitte piene di acqua - tiepida, parola ! - sarà inevitabile bagnarsi un poco, forse un thermos con qualcosa di caldo...

 

tornati alle auto, allo spuntino leggero seguirà lo spettacolare rio bosso, con forre, gorghi, pozze dove tuffarsi, nuotare, o più semplicemente prendere il sole: divertente

 

indispensabile avere: costume da bagno, scarpette (o ciabatte chiuse) per camminare (e nuotare) in acqua, piccolo telo da spiaggia

 

chi vuole può fare solo la forra del presale la mattina oppure solo il rio bosso nel pomeriggio

 

non dimenticare borsa con ricambio completo da lasciare in auto

 

nota bene: è necessaria iscrizione presso tabaccheria bellucci, in quanto è previsto pagamento di quota assicurativa pari a 2.32 euro

 

trasferimenti con mezzi propri

ritrovo: ore   7.45  piazzale del bove perugia

oppure: ore  8.00  parcheggio cimitero ponte valle ceppi

 

direttori: g. bambini  (075.8011281)

                                                                                               v. giaggioli  (075.44176)