CLUB ALPINO ITALIANO

 Sezione di Perugia

ed il CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO organizzano

 

TUTTI in BICI

IX Edizione

 

DOMENICA 25 Aprile 2004

a NORCIA

Direttori di gita: Nicola Caponecchi - Francesco Porzi

Programma:

ore 7,45 ritrovo al CUS Perugia in via Tuderte, 10

ore 8,00 partenza dal Piazzale del CUS (mezzi propri e

pulmini CUS sino a disponibilità posti)

ore 9.30 atTivo a Norcia (porta Ascolana)

ore 10,00 inizio passeggiata

ore 16,00 (circa) ritorno a Norcia e partenza per Perugia ore 18,30 (circa) arrivo a Perugia

Itinerario:

Norcia, vecchi mulini ad acqua - Piano di Santa Scolastica sino a Popoli - Piediripa e Savelli - Nottoria - Frascaro - San Pellegrino - Norcia .

Lunghezza: km 25 circa

Difficoltà: escursionistica

Tempo di percorrenza: 6 ore circa comprese le soste e le visite.

Non è una gara, è soltanto un' escursione in bicicletta su strade per lo più secondarie e non asfaltate (comunque aperte al traffico), dove è indispensabile stare insieme e collaborare alla buona riuscita della stessa. L'andatura sarà modesta ed è previsto un pulmino appoggio al seguito. Le guide sono presenti per indicare il percorso e per illustrare le evidenze culturali dei luoghi attraversati. Agli escursionisti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per partecipare occorrono tassativamente:

. Un adeguato stato di salute e di allenamento.

. La bicicletta (di qualsiasi tipo, ma possibilmente non da corsa, stante il tipo di strade da percorrere). . Lo zainetto con un contenuto personale consono alla situazione e con il pranzo al sacco.

. Una borsa con i ricambi di vestiario (particolarmente utili in caso di pioggia) da depositare nel

      pulmino appoggio.

. La prenotazione entro il 23 Aprile 2004 (con il versamento di € 10- Nolo bici € 8 Trasporto bici € 5,5 )

      presso:

            Il Perugino Viaggi -Ellera di Corciano- te/. 075 5171845,fax 075 5177224.

            Tabaccheria Bellucci - Piazza _Matteotti di Perugia - lei. 075 5725393.

 

Note e avvertenze - La "TUTTI IN BICI" verrà effettuata con qualsiasi tempo, eventualmente anche in forma ridotta o variandone il percorso ad insindacabile giudizio delle guide. Ogni partecipante dovrà ed attenersi alle regole del Codice della Strada è responsabile dei danni che può arrecare a se stesso o ad altri. Chi durante il percorso volesse rinunciare o allontanarsi dovrà avvisare le guide e riceverne il benestare, rendendo libera l'organizzazione dalle indicazioni di percorso e di assistenza. Ulteriori informazioni si possono avere presso la sede del CAI, martedì e venerdì dalle 18,30 alle 20, tel. 075 5730334.