Sezione di Perugia
Domenica 05 Settembre 2004
VISSO E MONTE FEMA
Partenza in autobus da
Piazzale del Bove alle ore 7,00 precise
Percorso in autobus:
Perugia, Foligno, Galleria Forca di Cerro, S.Anatolia di Narco, Visso
Escursione: da Visso (607 mt.slm) si sale al Convento dei Cappuccini e da qui per mulattiera in breve ci si porta ad una strada sterrata da seguire nella sua ripida salita sino al suo termine, proseguendo poi senza sentiero netto e con qualche disturbo della vegetazione sempre in salita traversando la Val Lopara e il Piano Scrofola sino a giungere a Fontesecca (1288 mt. slm) negli ultimi tratti con grandi panorami sulle sottostanti gole della Valnerina. Da Fontesecca si sale al Piagge d’Orviano (1319 mt.slm) sulla prativa dorsale del Monte Fema che sovrasta con la sua mole l’abitato di Visso e da cui si godono grandiosi panorami sulle antistanti montagne tra le più significative dei Sibillini (Monte Bove, Monte Porche, Monte Cardosa, Creste del Redentore), che ci accompagneranno nell’ultimo tratto di ripido, ma evidente sentiero che porterà alla cima del monte (1575 mt.slm).
Ridiscesi nella valletta d’altura, la percorreremo
fiancheggiando la Riserva Naturale Monte di Torricchio, giungendo a Località La
Forca (1180 mt.slm) di fronte al Monte Cavallo; da qui per sterrata sino al
piccolo paese di Pantaneto (996 mt.slm) e poco dopo troveremo l’autobus e
l’asfalto.
Opportune pizza e birra (ovviamente a pagamento
individuale) a Visso prima della ripartenza per Perugia.
Difficoltà: E
Dislivello: in
salita 1150 mt. in discesa 750 mt.
Quota massima
dell’escursione: metri 1575
Interesse: paesaggistico,
naturalistico
Riferimenti cartografici: Kompass 665 – 666
Pranzo: al
sacco
Abbigliamento: scarponi
da trekking, K-way, borraccia da due litri, copricapo e ricambio
Rientro previsto a Perugia: per le 20,30 circa
Quota di partecipazione:
Prenotazioni: presso
Tabaccheria BELLUCCI – Piazza Matteotti 47 - PERUGIA da lunedì 30 Agosto a
venerdì 03 settembre per un massimo di 52 partecipanti